Dopo una lunga attesa durata parecchi anni, il Consorzio CTACSub (il consorzio per lo sviluppo sostenibile) ha ottenuto dalla Commissione Europea l’autorizzazione per cinque dei sei usi del Triossido di Cromo per i quali era stata presentata domanda autorizzativa. L’autorizzazione contiene l’esito positivo per i seguenti usi:
Il prossimo 26 febbraio 2021 a partire dalle ore 11.00 (durata 1.5 ore) terremo un webinar gratuito dedicato al tema. In questo appuntamento formativo insegneremo come gestire l’iter di autorizzazione di una sostanza ai sensi REACH e andremo a spiegare gli obblighi e le attività previsti per tutti gli utilizzatori di Cromo VI. Tratteremo in seguito anche nello specifico alcuni argomenti fondamentali per questo tema, quali la valutazione degli scenari espositivi ai sensi REACH e le regole per impostare una corretta campagna di campionamenti aerodispersi ai sensi della Norma UNI EN 689 e REACH.
Programma:
Ne parleremo con:
Tommaso Castellan (Normachem)
Consulente aziendale in ambito di valutazione del rischio chimico e Regolamenti REACH, CLP, sicurezza nei luoghi di lavoro, trasporto merci pericolose ADR/RID - IMDG - IATA.
Formatore per le aziende in ambito REACH, Rischio Chimico, D.Lgs.81/08 Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Fino al 11/03/2021 gli Enti Locali possono partecipare al bando, approvato da Regione Lombardia, che prevede il finanziamento fino al 100% e un massimo di 250.000 euro per progetti volti alla rimozione e smaltimento di coperture e altri manufatti contenenti amianto.
Un impegno finalizzato alla difesa dell’ambiente e alla tutela della salute dei propri cittadini.
Indam Laboratori è QUALIFICATO ad effettuare analisi sull’amianto ai sensi del DM 14/05/96; può inoltre effettuare la mappatura dei materiali contenenti amianto secondo DM 06/09/1994 e la valutazione dello stato di conservazione delle coperture secondo ddg Sanità n.13237 del 18/11/2008.
Richiedi un preventivo a: laura.castelletti@indam.it
le analisi ad alta specializzazione nel settore ambientale che mettiamo a tua disposizione
Oltre 40 anni di esperienza ci consentono di rispondere a tutte le esigenze analitiche e di consulenza tipiche dell’RSPP e del Controllo Qualità delle aziende, delle industrie alimentari e dei consulenti.
Un’altra area di specializzazione è rivolta alle pubbliche amministrazioni e ai consorzi.
Collaboriamo inoltre con molti laboratori di analisi per analisi specialistiche: test olfattometrici, diossine in alta risoluzione, canister, amianto sono alcuni degli esempi di analisi che ci vengono più spesso richieste.
Forniamo ai privati un servizio analitico per acque potabili, di rete o di pozzo, e acque di piscina.
Telefonaci o inviaci la tua richiesta via mail. Valuteremo insieme le tue esigenze e ti invieremo un preventivo su misura.